Il Programma triennale per la trasparenza e l’integrità indica le iniziative previste per garantire un adeguato livello di trasparenza, la legalità e lo sviluppo della cultura dell'integrità. Il Programma deve definire le misure, i modi e le iniziative volti all'attuazione degli obblighi di pubblicazione previsti dalla normativa vigente. Il Programma è aggiornato annualmente.
I riferimenti normativi sono:
Art. 10, c. 8, lett. a), d.lgs. n. 33/2013
Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza (PTPC)
Il 6 novembre 2012 il legislatore ha approvato la L. 190/2012 recante "Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella Pubblica Amministrazione, che impone all'organo di indirizzo politico di adottare il "Piano triennale di prevenzione della corruzione". Il decreto legislativo 97/2016, ha apportato importanti modifiche alla normativa previgente; tra le altre, ha definitivamente stabilito che il PNA costituisca “un atto di indirizzo” al quale i piani triennali di prevenzione della corruzione devono uniformarsi. Inoltre, ha eliminato la previsione di un apposito programma per la trasparenza sostituendolo con una “sezione” del PTPC. Pertanto, a partire dal triennio 2017-2019, ATO-R ha predisposto un unico documento.
PTPC 2017-2019
Piano triennale della prevenzione della corruzione e della trasparenza 2017-2019
- Tabella 1 - Mappatura e gestione rischio
- Tabella 2 - Schede analisi del rischio
- Tabella 3 - Obblighi trasparenza
PTPC 2018-2020
Piano triennale della prevenzione della corruzione e della trasparenza 2018-2020
- Tabella 1 - Mappatura e gestione rischio
- Tabella 2 - Schede analisi del rischio
- Tabella 3 - Obblighi di trasparenza
- Allegato 4 - Modulo segnalazione condotte illecite
- Allegato 5 - Modalità esercizio diritto di accesso civico
PTPC 2019-2021
Piano triennale della prevenzione della corruzione e della trasparenza 2019-2021
PTPC 2020-2022
Piano triennale della prevenzione della corruzione e della trasparenza 2020-2022
- Tab .A - Mappatura dei processi
- Tab B - Valutazione rischio
- Tab C - Gestione rischio
- Tab C1 - Misure per aree
- All D - Trasparenza
- All E - Modulo segnalazione illeciti
- All F - Modalità esercizio diritto di accesso civico
PTPC 2021-2023
Per l'anno 2021, non essendosi verificati eventi corruttivi nell'anno 2020 nè modifiche organizzative di alcun tipo, si è ritenuto di confermare la validità del Piano triennale approvato per il triennio 2020-2022.
PTPC 2022-2024
Per l'anno 2022, non essendosi verificati eventi corruttivi nell'anno 2021 nè modifiche organizzative di alcun tipo, si è ritenuto di confermare la validità del Piano triennale approvato per il triennio 2020-2022.
E' aperta la procedura per l'aggiornamento del Piano triennale della corruzione (P.T.P.C.) 2023-2025 (scadenza termine il 16-01-2023, ore 16:00).
Il Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (Decreto del Presidente n. 22/2017) è il Dott. Gerlando Luigi Russo.