Skip to main content

Piano della Performance

I riferimenti normativi sono:
 
 
Il Piano della Performance è il documento di programmazione triennale che avvia il ciclo delle performance nel quale viene esplicitato "il "legame" che sussiste tra i bisogni della collettività, la missione istituzionale, le priorità politiche, le strategie, gli obiettivi e gli indicatori dell'amministrazione, ciò al fine di rendere esplicita e comprensibile la performance attesa, ossia il contributo che l'amministrazione (nel suo complesso nonché nelle unità organizzative e negli individui di cui si compone) intende apportare attraverso la propria azione alla soddisfazione dei bisogni della collettività" (CIVIT, delibera 112/2010).

Il Piano Dettagliato degli Obiettivi (PDO), previsto dall'art. 108 del D.Lgs. 267/2000 (Testo Unico sull'Ordinamento degli Enti Locali), è il fulcro di una metodologia operativa fondata sulla accurata pianificazione e sulla dettagliata programmazione degli obiettivi. Si tratta di un fondamentale strumento per la gestione operativa, in quanto declina gli obiettivi della attività amministrativa in programmi, attività e indicatori di risultato, assegnandoli ai Dirigenti dei Settori.

 

2016-2018: Piano esecutivo di gestione - Piano dettagliato degli obiettivi e Piano della Performance

2017-2019: Piano esecutivo di gestione - Piano dettagliato degli obiettivi e Piano della Performance

2018-2020: Piano esecutivo di gestione - Piano dettagliato degli obiettivi e Piano della Performance

2019-2021: Piano esecutivo di gestione - Piano dettagliato degli obiettivi e Piano della Performance

2020-2022: Piano esecutivo di gestione - Piano dettagliato degli obiettivi e Piano della Performance

2021-2023: Piano esecutivo di gestione - Piano dettagliato degli obiettivi e Piano della Performance

2022-2024: Piano esecutivo di gestione - Piano dettagliato degli obiettivi e Piano della Performance

 

 

Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO)

indietro